Incisione

Durante una mostra personale alla Galleria Canova, nel 1974, Gordon Faggetter ha avuto modo di conoscere il Maestro Gianluigi Bianchi Baraviera, fine incisore di numerose opere, molte di cui eseguite per l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Nei dieci giorni in cui Gordon e il Mo. Bianchi hanno lavorato insieme, Gordon ha appreso dal Maestro la tecnica dell'incisione su metallo (rame o zinco) sia a Puntasecca (dove il metallo viene inciso col bulino) che ad acquaforte ed a cera molle (dove il metallo viene corroso, nelle parti scoperte, durante il bagno nell'acido nitrico).

Da allora, Gordon si è cimentato in numerose opere a tiratura limitata. Qui di seguito appare un'acquaforte (realizzata per la Chiesa di Formello) che rappresenta una bellissima Madonna del sorbo: